top of page

AIDI “NextGen" – Giovani, Lavoro e Imprese

AIDI

Aggiornamento: 10 lug 2024





Si è tenuto a Roma, in data 27 maggio 2024, presso l’Hotel Universo Best Western Plus, l’evento nazionale “AIDI NextGen -Giovani, Lavoro e Imprese”, promosso da AIDI.

Come da tradizione, alla base delle iniziative di AIDI si pone un’occasione di incontro volto a rappresentare e approfondire, con le realtà aziendali partecipanti, le più importanti tematiche di confronto e condivisione imprenditoriale, al fine di creare spazi di sempre maggiore efficienza e sostenibilità per il nostro Paese.

Alla presenza di istituzioni imprenditoriali, sociali e politiche, AIDI ha voluto dedicare questo evento ad una tematica assai sensibile, in un’ottica di futura specifica organizzazione: il sempre più assiduo coinvolgimento di giovani Risorse Umane nel mondo del lavoro aziendale.

In tal senso – dopo il saluto alla vasta platea e la relativa presentazione dell’evento – il Presidente di AIDI, Andrea Pierleoni, affiancato al tavolo di presidenza dal Direttore Generale di AIDI, Diego Facchini, ha introdotto i relatori, ognuno di essi del tutto entusiasta di poter raccogliere la sempre attuale sfida imprenditoriale volta a coinvolgere in modo ogni giorno più concreto ed assiduo le giovani Risorse Umane all’interno delle proprie realtà aziendali.

Tra di essi, ha preso inizialmente la parola il dott. Gabriele Cerratti, Direttore Risorse Umane e Organizzazione di Servizi Generali ITALO – Nuovo Trasporto Viaggiatori, primo operatore privato italiano sulla rete ferroviaria ad alta velocità con ben 51 treni in Flotta e 100 bus MAN di ultimissima generazione. Italo vanta 1491 dipendenti aventi un’età media di 36 anni e si pone come principali obiettivi un costante sviluppo professionale e organizzativo, un corretto work-life balance, un ambiente assolutamente inclusivo e un piano rigorosamente ESG.

A seguire, è intervenuto il dott. Andrea Michele Amoroso, Amministratore Delegato di GENERAZIONE VINCENTE SPA, la prima Agenzia per il lavoro temporaneo nata nel Sud Italia.

Con più di 30 filiali dislocate in tutto il territorio nazionale, da 24 anni Generazione Vincente SpA lavora nel campo della gestione delle risorse più importanti per un’azienda, le Risorse Umane, mettendo al centro del proprio progetto e in favore degli stakeholders - accanto all’inarrestabile digitalizzazione - l’aspetto più importante in una Risorsa: l’esperienza umana.

Altresì interessante anche l’intervento del dott. Giovanni Paolo D’Incecco Bayard de Volo, Direttore Acquisti e Facility Management, nonché Chief Procurement and Services Officer della FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI IRCCS.

Prima del Coffee Break, l’ultimo intervento, quello del Dott. Nicolò Valentini, Data Analyst e Product Manager della LO.LI. PHARMA, un’azienda che si occupa della Medicina di Genere, ovvero di quella branca medica che considera e approfondisce la formazione di nuove generazioni e del relativo sviluppo dell’apposito settore farmaceutico, attraverso lo studio di una dimensione trasversale che tenga in conto primario l’influenza del sesso e del genere sulla Fisiologia, sulla Fisiopatologia e sulla Patologia umana.

Ripresi i lavori, il Presidente di AIDI Andrea Pierleoni ha avuto il piacere di presentare nuove realtà aziendali associate, tra le quali MENTI PRATICHE SRL e FONDAZIONE ROME TECHNOPOLE.

Per la prima, il CEO dott. Marco Mannariti ha sottolineato la funzione di Consulenza e Formazione Aziendale della società benefit rappresentata, presente sul mercato da circa 20 anni, con il preciso obiettivo di aiutare lo sviluppo delle Aziende attraverso la crescita delle Persone attraverso le loro diversità e il loro differente talento.

Per far ciò, Menti Pratiche cura la Formazione attraverso l’Innovazione e lo Sviluppo, nonché tramite il Management e le Soft Skills (le ‘competenze trasversali’).

A chiudere gli interventi, l’avv. Antonino Galletti, consigliere della Fondazione Rome Technopole.

Con il saluto del dott. Diego Facchini, Direttore Generale di AIDI, nonché CEO di DATA-DRIVEN.AI e del Presidente di AIDI Andrea Pierleoni si è concluso l’atteso evento, con grande successo di interventi e partecipazione.





15 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

コメント


bottom of page